Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Recensioni

“Il destino che mi portò a Trieste” di Radoslav Petković: una recensione
Un romanzo storico, un racconto d’avventura, un diario di bordo, una ricostruzione fedele di ambientazioni urbane e di eventi che hanno segnato un’epoca. Ma anche: un macrolibro composto da tre diverse narrazioni, intrecciate tra loro da un filo non calcato…

E la storia cambiò. Panenka e la Cecoslovacchia in un’intervista con Maite Iervolino
Belgrado, 20 giugno 1976. Un uomo si avvicina al dischetto per tirare un calcio di rigore. Se segnerà la sua squadra avrà vinto gli Europei. Prima di lui hanno già segnato tutti, tranne Ulrich “Uli” Hoeneß che, a dispetto della…

Inseguire “la grande chimera” di M. Karagatsis vuol dire perdersi nella Grecia moderna
Sono greci. Li capisco, ma non riesco a provare quello che provano loro; mi fanno paura… Non appena si nomina la letteratura greca, è più forte di noi, il pensiero va subito all’antica e grandiosa civiltà del Mediterraneo, a quelle…

Anulloje Ligjin di Fabrizio Bellomo. Alla scoperta del “lavaggio” della storia albanese
Anulloje Ligjin, film di Fabrizio Bellomo, ci accompagna tra le pagine della Storia albanese...

Consigli libreschi per le vostre letture sotto l’albero 2023
Anche quest’anno, la redazione di Meridiano 13 ha deciso di stilare per voi...

Navigare il Danubio controcorrente con Nick Thorpe
Se leggete Meridiano 13, potrebbe esservi capitato di sognare di viaggiare lungo il Danubio verso est, dalla Foresta Nera fino al Mar Nero. Non siete i soli. In tanti nel passato sono stati conquistati dall’idea di navigare sulle acque del…