Come potrai immaginare, questo progetto ha dei costi, quindi puoi sostenerci economicamente con un bonifico alle coordinate che trovi qui di seguito. Ti garantiamo che i tuoi soldi verranno spesi solo per la crescita del progetto, per i costi tecnici e per la realizzazione di approfondimenti sempre più interessanti:

  • IBAN IT73P0548412500CC0561000940
  • Banca Civibank
  • Intestato a Meridiano 13

Puoi anche destinare il tuo 5x1000 a Meridiano 13 APS, inserendo il nostro codice fiscale nella tua dichiarazione dei redditi: 91102180931.

Dona con PayPal

Lo scontro Trump-Zelens’kyj – EstOvest Radio, 02 marzo 2025

All’interno del programma radio EstOvest del TGR Friuli Venezia-Giulia, Claudia Bettiol, in diretta da Kyiv, è stata intervistata da Walter Skerk per parlare dello scontro tra il presidente americano Donald Trump e il suo omonimo ucraino, Volodymyr Zelens’kyj, evidenziando le reazioni degli ucraini.

Partendo dalla situazione attuale, la nostra collaboratrice ha commentato la reazione degli ucraini su una possibile tregua e cessate il fuoco:

un eventuale accordo di pace potrebbe forse temporaneamente fermare lo spargimento di sangue, ma non restituirà mai la cosa principale che in fondo vogliono gli ucraini e i loro sostenitori: la giustizia.

Per approfondire:

Condividi questa risorsa!
Claudia Bettiol
Claudia Bettiol

Traduttrice e redattrice, la sua passione per l’est è nata ad Astrachan’, alle foci del Volga, grazie all’anno di scambio con Intercultura. Gli studi di slavistica all’Università di Udine e di Tartu l’hanno poi spinta ad approfondire le realtà oltrecortina, in particolare quella russa e quella ucraina. Vive a Kyiv dal 2017, collabora con Osservatorio Balcani e Caucaso, MicroMega e Valigia Blu. Nel 2022 ha tradotto dall’ucraino il reportage “Mosaico Ucraina” di Olesja Jaremčuk, edito da Bottega Errante.