Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Albania

Grande Padre: l’Albania di ieri e di oggi
Grande Padre – Viaggio nella memoria dell’Albania rappresenta la pietra angolare di un progetto più ampio, che si propone di raccontare al pubblico il frutto di oltre un decennio di lavoro. L’Albania che emerge da questo libro è raccontata dalle…

Alta tensione tra Albania e Iran
Il 7 settembre l’Albania ha deciso di interrompere immediatamente le relazioni diplomatiche con l’Iran. Il motivo è l’attacco cibernetico portato avanti lo scorso 15 luglio da ben quattro gruppi di hacker iraniani nei confronti dello Stato albanese. La decisione è…

Loro Boriçi, amato tre volte
Lorenco “Loro” Boriçi venne alla luce a Scutari, nel nord dell’Albania, il 4 agosto 1922, cento anni fa. Nacque in una famiglia cattolica, piuttosto numerosa. Il calcio entrò fin da subito nella sua vita. Da piccolo adorava giocare con il…

“Flama” di Tom Kuka: storie di epidemie e delitti a Tirana
Il 26 maggio scorso è uscito anche in Italia l’ultimo romanzo dello scrittore albanese Tom Kuka (alias Enkel Demi), Flama. Tradotto e pubblicato dalla casa editrice salentina Besa Muci, il libro ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dell’European Union Prize for…

“Albania si gira”. Intervista dietro le quinte
Il vostro festival “Albania si gira”, ospitato presso la Casa del Cinema di Villa Borghese (Roma) dal 9 al 12 giugno, è giunto alla quarta edizione. La prima domanda sorge quasi spontanea: perché un Festival sul cinema albanese in Italia?…