Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Balcani

La festa di San Giorgio nei Balcani fra mito, leggenda e musica
La festa di San Giorgio è una delle celebrazioni più importanti per i rom dei Balcani...

“Balkan Football Club”, un viaggio per tutti i gusti
Gli appassionati di calcio, anche quando senza un elevato livello di istruzione, dimostrano spesso di avere delle ottime conoscenze geografiche. Anche senza guardare una mappa, saprebbero indicare con una discreta precisione alcune città sconosciute ai più. Magari perché la propria…

Paesaggi d’inverno. Un viaggio tra Istria e Bosnia
In viaggio tra Istria e Bosnia partendo da Trieste, alla scoperta dei paesaggi d'inverno di Sarajevo e Pola...

“Il destino che mi portò a Trieste” di Radoslav Petković: una recensione
Un romanzo storico, un racconto d’avventura, un diario di bordo, una ricostruzione fedele di ambientazioni urbane e di eventi che hanno segnato un’epoca. Ma anche: un macrolibro composto da tre diverse narrazioni, intrecciate tra loro da un filo non calcato…

“Balkan Football Club”: un viaggio alla ricerca di utopie e rigori sbagliati
Dal 6 marzo è in libreria il nuovo lavoro di Gianni Galleri – cofondatore di Meridiano 13, scrittore e curatore della pagina Curva Est – intitolato Balkan Football Club, viaggio rocambolesco alla ricerca di utopie e rigori sbagliati, che nasce da dieci anni di…

Capire i Balcani orientali – Trieste
Sabato 17 febbraio alle ore 18.00 presso la libreria Minerva di Trieste, il ricercatore Gian Marco Moisè dialogherà con Martina Napolitano a partire dal suo volume di Capire i Balcani orientali dedicato alla storia e all’attualità di Bulgaria, Romania e Moldova,…