Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Confine orientale

Il rogo fascista del Narodni dom di Trieste in un fumetto
In occasione del centenario dal rogo fascista del Narodni dom (la “casa del popolo” slovena) di Trieste, è stata pubblicata La fiamma nera di Ivan e Zoran Smiljanić, una graphic novel (tradotta in italiano da Darja Betocchi per Qudulibri) che…

Lungo il confine orientale. “La mia casa altrove”, una recensione
Il luogo ideale per me è quello in cui è più naturale vivere da straniero. [I. Calvino] Sono le parole di Italo Calvino le prime che mi sono venute in mente quando mi sono imbattuta nella lettura de La mia…

L’Impero asburgico come la California
Questa intervista è stata originariamente pubblicata su Extinguished Countries, un progetto fondato da Giovanni Vale, che per Meridiano 13 ha già scritto di stati scomparsi. Alla vigilia della Prima guerra mondiale, l’Impero asburgico è ancora un’importante realtà politica che abbraccia…

Lo “Ski Tour 3” tra Jugoslavia, Italia e Austria – Un’intervista di Meridiano 13
Tarvisio in Friuli Venezia Giulia è il punto di congiunzione tra mondo romanzo, slavo e germanico: su questo triplice confine (simboleggiato dal Monte Forno) sono passati secoli di storia umana. La nostra Martina Napolitano ha rispolverato un pezzetto di questa…

28 giugno 1991, quando la guerra arrivò ai confini italiani
Gli eventi che portarono al conflitto Ufficialmente, la cosiddetta Guerra dei dieci giorni ebbe inizio il 26 giugno 1991, il giorno successivo all’adozione da parte del parlamento sloveno della dichiarazione d’indipendenza, in quello che rappresentò il primo passo nella disgregazione…

Il fascino del brutalismo: intervista a Zupagrafika
Brute, rozzo, non rifinito, o come lo chiamava Le Corbusier, béton brut. Da questo concetto nasce il brutalismo, movimento architettonico formatosi negli anni Cinquanta del Novecento. Gli edifici brutalisti appaiono rustici e privi di fronzoli, dando la precedenza alla funzionalità…