Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Confine orientale

Lo Jadran e il basket della minoranza slovena in Italia
di Sergio Tavčar* Gli inizi dello sport della minoranza slovena in Italia risalgono ai primi anni Cinquanta ancora sotto occupazione alleata. Ovviamente le associazioni slovene aderivano tutte all’UCEF, il “CONI” filo-jugoslavo del TLT (Territorio Libero di Trieste) al quale, per…

Una passeggiata per la Trieste ebraica
Le biografie di Italo Svevo e Umberto Saba, così come la storia della psicanalisi e dei suoi protagonisti (come il dottor Weiss, allievo di Freud) hanno sicuramente promosso la conoscenza dell’anima ebraica della città di Trieste, un’anima dalle radici antichissime…

“Qui si parla italiano, qui si saluta romanamente”. I crimini nei campi fascisti del Friuli e della Croazia
Quanto sappiamo dei campi fascisti in Friuli e in Croazia e dei crimini commessi lì durante la Seconda guerra mondiale? Le evidenze storiche vengono preservate o taciute? Qual è la narrazione legata a questi tragici eventi? Un progetto europeo ha…

Gli incendi sul Carso e la “solastalgia” di frontiera
Dopo alcuni giorni di tregua, brucia ancora il Carso, a cui, nonostante la lacerazione emotiva che sento, mi sembra inopportuno giustapporre l’aggettivo possessivo “mio”, considerando quanto il più grande rigetto da me provato al momento sia proprio quello verso una…