Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Georgia

Le proteste studentesche in Serbia di Vladimir Arsenijević e una lettura del fenomeno dalla Georgia
Intervista dalla Georgia allo scrittore e intellettuale Vladimir Arsenijević sulle proteste studentesche in Serbia.

I grovigli del pianeta Caucaso, tra esotismi, storia e nuove forme di turismo di montagna
Reportage dalla Georgia al confine con la Federazione Russa...

“Abcasia” di Wojciech Górecki, una recensione
Abcasia di Wojciech Gorecki è uscito recentemente in italiano per Keller Editore nella traduzione di Marco Vanchetti. Cogliamo l’occasione per proporvene una recensione. L’Abcasia è una piccolo territorio dimenticato sulle coste del Mar Nero. Quando entra nelle cronache internazionali lo…

Elezioni presidenziali in Abcasia 2025. Intervista a Olesya Vartanyan
Le elezioni presidenziali in Abcasia 2025, in programma per il 15 febbraio, arrivano in un momento turbolento per il territorio de facto indipendente, ma riconosciuto come parte della Georgia da quasi tutti gli stati membri dell’Onu (fanno eccezione Nauru, Nicaragua,…

Alla scoperta di Tbilisi. Incontri letterari con le città nr. 3
In questo incontro presso Trattoria Popolare – Arci Traverso a Milano andremo alla scoperta di Tbilisi attraverso il romanzo La discarica di Iva Pezuashvili. La storia del romanzo si svolge nell’arco di ventiquattr’ore, in cui protagonista è una famiglia nel…

Giorgi Kavelashvili nominato presidente della Georgia, proteste e repressione – Buongiorno in Blu del 16 dicembre 2024
Il 14 dicembre un collegio elettorale composto dai 150 membri del parlamento e rappresentanti delle regioni ha nominato Giorgi Kavelashvili (unico candidato), come nuovo presidente della Georgia. I partiti di opposizione non considerano il voto legittimo in virtù dei brogli…