Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Georgia

Il documentario “Blueberry dreams” e il futuro della Georgia: intervista a Elene Mikaberidze
Il 17 settembre, al Dedaena bar di Tbilisi c’è stata la premiere di Blueberry Dreams (2022) di Elene Mikaberidze, regista georgiana naturalizzata belga. Nei giorni successivi, è stato presentato anche nelle sale del cinema Amirani, ottenendo un grande successo tra…

Vitali Daraselia e la parabola della grande Dinamo Tbilisi
La storia è tutta in quella sterzata. Vitali Daraselia, un numero bianco sulla schiena di una maglia blu scuro, corre con le braccia alzate. Ha appena segnato il gol decisivo della finale della Coppa delle Coppe, edizione 1980-81. I georgiani…

A caccia di tesori ‘brutali’: storia, protagonisti e immagini del modernismo sovietico di Tbilisi
Un viaggio alla scoperta dei tesori 'brutali' di Tbilisi...

“Crossing” di Levan Akin, una recensione
A cinque anni dal successo di “And Then We Danced” (2019), Levan Akin torna sul grande schermo...

La crisi abitativa degli sfollati dell’Abcasia
Edifici fatiscenti e false promesse L’Abcasia è la regione più a nord-ovest della Georgia, confinante con le province russe diKrasnodar e Karačaj-Circassia. Nel 1992 la proclamazione della sua indipendenza portò allo scoppio di una guerra sanguinosa: lo scontro tra le…

Ketevan la martire, storia di una santa georgiana da Lisbona all’India
In un chiostro del Convento da Graça, nel centro storico di Lisbona, un azulejo panoramico racconta una storia particolare: il martirio della regina georgiana Ketevan, nota con il nome di Ketevan la martire (in georgiano ქეთევან წამებული, ketevan tsamebuli). Rievocando…