Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Jugoslavia

Jovanka Broz, la Prva Dama jugoslava
Il 20 ottobre 2013 moriva a Belgrado Jovanka Broz, terza e ultima moglie del leader jugoslavo Josip Broz Tito. Al funerale di stato della Prva Dama (la first lady), svoltosi presso la Casa dei fiori dove è sepolto il marito,…

Darkwood Dub – Una playlist
Nevidljivi ujak (Lo zio invisibile) Nel brano, quindicesima traccia del primo album della band intitolato Paramparčad (1995), viene nominata una donna serpente. Probabilmente il riferimento è a Vesna Zmijanac, la cantante folk più famosa in Serbia in quegli anni e…

Il decennio del Palermo balcanico
Ogni volta che si parla di calcio e Jugoslavia, un dubbio assale gli appassionati: se non fosse scoppiata la guerra, la nazionale avrebbe davvero potuto vincere gli Europei di calcio del 1992? In quel periodo, infatti, mentre il paese si…

“L’angelo ribelle” di Kusturica: un volo in direzione contraria
Emir Kusturica è uno dei più famosi e apprezzati registi viventi. Film come Il tempo dei gitani o l’ancora più importante Underground sono tra le pietre miliari della cinematografia contemporanea. Kusturica è un artista poliedrico, a tutto tondo, che riesce…

Zlarin: isola croata di coralli e guerra
Dici Croazia e pensi subito alle sue bellissime spiagge, al mare Adriatico cristallino e alle tantissime isole animate da party e festival estivi. Proprio grazie a queste ricchezze, il paese balcanico è diventato negli anni una delle mete preferite dai…

“C’è solo quello che succede. E come ci si sente”. Intervista a Damir Ovčina, autore di “Preghiera nell’assedio”
Il romanzo è ambientato a Grbavica, un quartiere di Sarajevo controllato interamente dai serbo-bosniaci durante il conflitto dei primi anni Novanta. Il giovane protagonista si ritrova intrappolato lì, catapultato nell’orrore della guerra senza poter tornare a casa, che dista solamente…