Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Jugoslavia

Conversazioni sulla guerra a ritmo di rakija
“Lo vuoi un bicchiere di grappa?” Ivan sa da dove vengo e quindi usa la parola italiana per farmi capire cosa vuole offrirmi, buttandola dentro il suo inglese imparato a orecchio in tanti anni da albergatore. Rakija, l’acquavite dei Balcani,…

Enjoy Sarajevo: il collettivo Trio e la sovraesposizione mediatica dell’assedio
C’è uno sfondo rosso su cui si staglia una grossa scritta bianca dalla grafica inconfondibile. Il font utilizzato, la tonalità del colore, il posizionamento dello slogan: tutto ci è familiare. Se da lontano appare come un comunissimo poster pubblicitario della…

La ricostruzione di Skopje, metamorfosi brutalista
Il 26 luglio del 1963 un terremoto rade al suolo la capitale macedone. Per la ricostruzione di Skopje giungono contributi da tutto il mondo, in uno sforzo collettivo destinato a modificare per sempre l’aspetto della città balcanica. Un viaggiatore di…

Vukovar tra latino e cirillico: l’antagonismo passa anche dalle controversie linguistiche
Chi ha vissuto o viaggiato per i Balcani occidentali ha sicuramente notato, passando da un paese all’altro, che l’alfabeto in cui sono scritti segnali stradali e insegne cambia: in Serbia, o meglio, nelle zone a maggioranza serba, compaiono numerose scritte…

L’insolito caso dell’alfabeto jugoslavo, un sistema ibrido degli anni Trenta
Nel Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni, dal 1929 Regno di Jugoslavia – così come nella Jugoslavia socialista – i fattori ‘scismatici’ più salienti a livello linguistico erano rappresentati dalle varianti ekava e ijekava della lingua serbo-croata e…

Il museo senza pareti: la collezione Marinko Sudac e l’Avantgarde Museum di Zagabria
L’Avantgarde Museum di Zagabria non possiede grandi sale cariche di dipinti né lunghi corridoi bianchi. Non ha scale che portano al piano superiore né un guardaroba dove lasciare i cappotti all’ingresso. Detta così, potrebbe apparire come un luogo gestito veramente…