Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Macedonia del Nord

Il Carnevale di Strumica, tra sacro e profano
Teste di toro, teschi di capra, crani e corna, pelli e pellicce. E ancora maschere, costumi, demoni, ma anche carri allegorici, travestimenti individuali e di gruppo. Questo è solo un assaggio di ciò a cui potreste assistere partecipando al Carnevale…

Quando i circoli culturali diventano strumento di propaganda
Le polemiche sulla recente inaugurazione di due circoli culturali bulgari in Macedonia del Nord, intestati a dei personaggi storici macchiatisi di collaborazionismo con il regime nazista, hanno radici profonde, almeno quanto la questione macedone stessa. Così la politicizzazione di argomenti…

Alla scoperta del Vodici, l’Epifania ortodossa in Macedonia del Nord
All’interno dell’ampio e variegato mondo del folclore macedone, il Vodici, o Bogojavlenie, rappresenta una delle tradizioni più sentite dalla nazione, che mescola il culto religioso alle credenze popolari. Se doveste mai viaggiare in Macedonia del Nord, potrebbe capitarvi di assistere…

Sciopero dei trasporti pubblici a Skopje: vittoria dei conducenti
È bastata mezza giornata di sciopero generale dei trasporti pubblici nella capitale macedone per ottenere quello che i dipendenti della JSP – la società dei trasporti pubblici di Skopje – chiedevano invano da settimane: il pagamento dei salari arretrati, la…

Il nodo gordiano dell’adesione macedone
Attorniato per tre lati da un bosco di conifere e arroccato sulle pendici meridionali di Kruševo, in Macedonia del Nord, svetta un imponente edificio dall’inconfondibile forma piramidale: si tratta del Montana Palace Hotel di jugoslava memoria, che tra il 29…

Per chi canta il muezzin a Veles?
Veles giunse a me per la prima volta sotto forma di visione semi-mistica all’alba di un luglio di molti anni fa quando, travolta da un’ondata di energia improvvisa ed abbagliante, mi svegliai a bordo di un treno che mi portava…