Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Polonia

Vistola e Oder di fronte all’emergenza climatica: la Polonia tra siccità e alluvioni, facce della stessa medaglia
La Polonia di fronte all’emergenza climatica: i fiumi...

Aquila bianca e rosso cremisi. La bandiera polacca e la sua storia affascinante
L’affascinante storia dei colori della bandiera polacca...

Fryderyk Chopin: con il cuore a Varsavia e il corpo a Parigi
Nei meandri delle collezioni private e dei caveau dei musei, si sa, l’arte a volte giace silente, anche per decenni. I curatori hanno bisogno di tempo e denaro per esaminare e catalogare i cimeli, e uno slancio d’interesse alla base.…

L’Insurrezione di Varsavia 44, i “Robinsons” e la ricostruzione
Il 2 ottobre 1944 il comandante dell’Esercito Nazionale polacco Tadeusz Bór-Komorowski consegna i documenti di resa al comandante delle SS Erich von dem Bach, decretando la fine e la sconfitta di quella che passerà alla storia come l’insurrezione di Varsavia. I…

Przemyśl, una città di confine che deve fare i conti con la propria storia
“A nome degli ucraini che vivono a Przemyśl e in tutta la Polonia, volevo ringraziare tutti voi perché, nonostante l’enormità della tragedia che si è abbattuta in Ucraina, qui stanno accadendo grandi cose. Riceviamo ogni giorno migliaia di chiamate alla…

La storia di Umadevi, un’intellettuale polacca in India
Una “mistica dell’Occidente”: a uno sguardo affrettato sulla sua figura e sulla sua storia, viene facile etichettare con questa espressione Umadevi, al secolo Wanda Dynowska – se non altro perché, nella stragrande maggioranza delle fotografie dov’è protagonista, appare con un…