Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Polonia

“Gli Stramer”, una recensione
Fu per Rywka che tornò dall’America. Diceva di non aver pensato ad altro che a lei per quattro anni, e così si era deciso a comprare un biglietto della nave. Non diceva di essere tornato senza un soldo e di…

“Storia della Polonia”, una recensione
Tra est e ovest, ostinatamente al centro. Così potremmo riassumere la posizione della Polonia nella storia, se volessimo lanciarci in un insolente esercizio di stile. Per fortuna, c’è chi non si ferma a poche parole e ci aiuta a comprendere…

La lunga marcia di Varsavia
Lo scorso 4 giugno, tra i 350mila e i 500mila cittadini polacchi sono scesi per le strade di Varsavia – e non solo – per prender parte a una manifestazione politica antigovernativa. La marsz (marcia di Varsavia) è stata organizzata…

Il fascino del brutalismo: intervista a Zupagrafika
Brute, rozzo, non rifinito, o come lo chiamava Le Corbusier, béton brut. Da questo concetto nasce il brutalismo, movimento architettonico formatosi negli anni Cinquanta del Novecento. Gli edifici brutalisti appaiono rustici e privi di fronzoli, dando la precedenza alla funzionalità…

Come ci è arrivato un missile nucleare russo in Polonia?
Il ritrovamento dei resti di un missile nucleare russo in Polonia non poteva che destare preoccupazione e polemiche nel paese. Ce ne parla Oscar Luigi Guccione. Il 22 aprile 2023 è una tiepida giornata di sole a Bydgoszcz, nel voivodato…

Elezioni 2023 in Polonia all’orizzonte tra aborto, nazionalismo, diritti civili
Il 7 marzo scorso, il Sejm – la camera bassa del parlamento bicamerale polacco – ha respinto un disegno di legge che avrebbe reso reato promuovere l’aborto e fornire informazioni su dove poterlo ottenere, sia in Polonia che all’estero. La…