Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Repubblica Ceca

“Vlny” di Jiří Mádl. Un film per capire la Primavera di Praga
La scorsa estate, a riempire le sale delle kavárny (caffetterie) praghesi risuonava frequente la domanda “hele, díval ses na Vlny?”, “ehi, l’hai visto Vlny?”. Poco dopo la sua distribuzione nelle sale, Vlny (“Onde”) è divenuto uno dei film cechi più…

Marcel Gidote’s Holy Crab: il gruppo jazz-rock capace di oltrepassare le categorie musicali convenzionali
Intervista ai Marcel Gidote's Holy Crab...

Diritti umani e film: il festival “One World”
Dal 1999 in Repubblica Ceca si svolge il festival di cinema documentario One World. Abbiamo intervistato...

Tradurre dal ceco: intervista a Laura Angeloni
Toscana di nascita, romana d’adozione, Laura Angeloni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università La Sapienza. Dal 2004 è traduttrice letteraria dal ceco, regalando al pubblico italiano autori e autrici come Jáchym Topol, Kateřina Tučková, Bohumil Hrabal,…

La NováVlna di Miraggi Edizioni. La Repubblica Ceca di Eduard Bass e Sylvie Richterová
Martina Mecco ci accompagna alla scoperta della letteratura ceca contemporanea...

“Věra Čáslavská, campionessa dissidente”: biografia di una leggenda olimpica
Perseguitata, bandita dalla vita pubblica, esiliata e successivamente riabilitata: sembrerebbe l’identikit di una dissidente sovietica e non quello di una campionessa olimpica cecoslovacca. Eppure la storia ci ha insegnato che anche gli atleti possono avere un ruolo di primo piano…