Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Russia

Viaggi e amori esotici: la storia di Rezanov e Conchita
I racconti di viaggio non di rado si intrecciano a storie d’amore, che – lunghe o passeggere che siano – portano con sé il sapore del romanzo. Uno di questi racconti, di inizio Ottocento, è diventato leggendario grazie a una…

“La mia vagina” e la poesia femminista russa contemporanea
La mia vagina è un’antologia poetica curata da Massimo Maurizio costruita sulle opere di diciotto autrici...

Resistenza e testimonianza in “Oltre la soglia del dolore” di Katerina Gordeeva
Così commenta Dmitrij Muratov, premio Nobel per la pace e caporedattore di Novaja Gazeta, l’autrice de Oltre la soglia del dolore, pubblicato nella traduzione italiana di Mario Caramitti da 21lettere, già casa editrice di Michail Šiškin. Katerina Gordeeva è divenuta…

“La nuova Russia” di Israel J. Singer, una recensione
La scrittura di viaggio, spesso frammentaria e rapsodica, può, a volte, restituire una ulteriore dimensione rispetto a quella dedotta dal punto di vista autoriale e dalla conoscenza storico-geografica dei luoghi. Questa dimensione lascia spazio all’immaginazione di chi legge, alla capacità…

Innamorarsi in dacia: Marija Žukova e il romanzo ottocentesco russo al femminile
“Anna Achmatova e Marina Cvetaeva: pochi altri nomi femminili oltre a questi, ormai classici, suonano familiari al grande pubblico”, sottolinea Raffaella Pastore introducendo La dacia sulla via di Petergof di Marija Žukova, uscito nella primavera del 2024 nella cura e…

La cattedrale di Cristo Salvatore a Samara
Parlando di edifici e, in particolare, di chiese scomparse in Russia, il caso senza dubbio più noto è quello dell’imponente cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca, demolita dalle autorità sovietiche nel 1931 e ricostruita negli anni Novanta. Meno conosciuto è…