Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Russia

L’eredità di Sacharov nelle parole della figlia Tatiana Yankelevich-Bonner
Una conversazione sui diritti umani con Tatiana Yankelevich-Bonner...

“Se tutti i danesi fossero ebrei”: alla scoperta di un testo poco noto di Evgenij Evtušenko
Nel 2022 l’editore bresciano Lamantica ha pubblicato un interessante volumetto contenente la traduzione di un’opera teatrale molto poco nota, anche agli stessi russi, del poeta Evgenij Evtušenko, Se tutti i danesi fossero ebrei. Si tratta di un testo per molti…

Alessandro I, lo zar che sconfisse Napoleone
Quando si pensa al periodo delle guerre napoleoniche molto spesso si ha in mente una visione della realtà meno complessa di quanto essa realmente fu. Da un lato nella nostra mente vediamo l’esercito di Napoleone, imperatore, sì, ma di una…

“Io sono la vostra disegnatrice”: Victoria Lomasko e le sue Altre Russie
La curatrice Elettra Stamboulis ci introduce al lavoro di una delle artiste grafiche più importanti a livello mondiale, ora emigrata, Victoria Lomasko.

Il ruolo dei fiumi nella Russia medievale
Come in molti casi nella civiltà umana, fondamentali sono stati i fiumi nella Russia medievale...

Dalla Žiguli alla Baltika, piccoli sorsi di birra russa
I conoscitori dell’Unione Sovietica, nonché gli amanti della letteratura russa del Novecento non avranno bisogno di grosse precisazioni: se è birra, è Žiguli (Žigulëvskoe). Presa a base anche di uno dei famosi cocktail letterari della penna di Venedikt Erofeev, è…