Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Serbia

Belgrado sta cancellando il suo passato socialista
Sin dall’antichità, Belgrado ha giocato un ruolo centrale nelle vicende politiche della penisola balcanica. Questo grazie soprattutto alla sua posizione geografica, situata proprio al centro di una regione che ha spesso rappresentato una cerniera tra l’Occidente e il Vicino Oriente.…

Ceca, la regina del turbofolk
I turbolenti periodi pre- e post- dissoluzione della Repubblica Federale Socialista di Jugoslavia sono stati tempi di cambiamenti non solo in ambito socioeconomico e politico, ma anche in ambito culturale, in particolare per quanto riguarda la musica. All’ombra di movimenti…

Serbia-Albania: a dieci anni dalla “Partita del drone”, un racconto di quei giorni
Ci siamo, il grande giorno finalmente è arrivato: 14 ottobre 2014, Serbia e Albania tornano ad affrontarsi...

Il bombardamento Nato dell’ambasciata cinese a Belgrado
La notte tra il 7 e l’8 maggio 1999, a Belgrado, la temperatura è ancora piuttosto fresca. Ma i suoi abitanti non possono goderne. Da un mese e mezzo, infatti, volano sopra le loro teste gli aerei della Nato che…

La Serbia al centro della geopolitica del litio
Nel 2004 nell’area di Loznica (confine settentrionale tra Serbia e Bosnia ed Erzegovina) veniva scoperto uno dei più grandi giacimenti mondiali di jadarite. Da allora, l’interesse delle multinazionali e dei governi delle principali potenze globali si è fatto sempre più…

Nikola Jokić, ovvero l’insostenibile leggerezza di essere il più forte
Per raggiungere l’apice nella propria disciplina servono costanza, determinazione e duro lavoro. Ora, gli sportivi provenienti da quella che una volta si chiamava Jugoslavia generalmente possiedono o una o due o nessuna di queste caratteristiche: nel calcio possiamo pensare a…