Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Turchia

Roxelana: da schiava a donna più potente dell’Impero ottomano
La storia di Roxelana che conquistò perdutamente Solimano il Magnifico...

Lo “sterminatore di bulgari”: storia dell’imperatore Basilio II
Correva l’anno 867 quando a Costantinopoli saliva al trono la cosiddetta Dinastia dei Macedoni...

Piazza Taksim a Istanbul: le rivolte di Gezi park del 2013 e la creazione di un nuovo immaginario di resistenza
Un capitolo cruciale della vita pubblica della Turchia in tempi recenti...

“Crossing” di Levan Akin, una recensione
A cinque anni dal successo di “And Then We Danced” (2019), Levan Akin torna sul grande schermo...

Turchia e droghe leggere, una storia hippie
Dici hippie nel 2024 e, se va bene, il tuo interlocutore ti guarda come si guarderebbe un marziano...

Arte e politica nella Turchia degli anni Settanta: Gülsün Karamustafa
I suoi manifesti realizzati per il Primo Maggio 1977 rientrano tra le immagini più potenti della storia dei lavoratori. Abbiamo parlato con Gülsün Karamustafa del clima politico di quel periodo e del suo contributo artistico al movimento. Nel mondo dell’arte,…