Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Ucraina

La figura di Lesja Ukrajinka tra poesia, femminismo ed emancipazione
Lesja Ukrajinka (1871-1913) è stata – ed è tuttora – una figura di primo piano nel panorama letterario ucraino. Poetessa, scrittrice, drammaturga e attivista femminista, nacque da una famiglia appartenente all’aristocrazia e all’intelligencija ucraina (lo zio era Myhajlo Drahomanov, noto…

Pugnalate alle spalle per l’Ucraina? – Buongiorno inBlu2000 del 7 marzo 2025
In diretta da Kyiv, ai microfoni di Radio InBlu2000 [dal minuto 21:25], la nostra Claudia Bettiol discute con Chiara Placenti degli ultimi risvolti sulle relazioni fra Ucraina e Stati Uniti, che stanno inevitabilmente cambiando l’intero equilibrio e assetto geopolitico internazionale.…

Lo scontro Trump-Zelens’kyj – EstOvest Radio, 02 marzo 2025
All’interno del programma radio EstOvest del TGR Friuli Venezia-Giulia, Claudia Bettiol, in diretta da Kyiv, è stata intervistata da Walter Skerk per parlare dello scontro tra il presidente americano Donald Trump e il suo omonimo ucraino, Volodymyr Zelens’kyj, evidenziando le reazioni degli…

Myroslav Laiuk: “La memoria è un moccio nero”. Sulla distruzione e su ciò che rimane quando tutto è distrutto
Una casa deve essere pulita, anche quando non c’è più...

Ucraina, fare poesia in tempi di guerra
L’invasione russa non ha solo lacerato i confini geografici e umani dell’Ucraina, ma ne ha profondamente trasformato anche il panorama letterario, alimentando una nuova ondata di espressione poetica e allo stesso tempo sollevando interrogativi sulla sua stessa natura in tempo…

Scenari ucraini post-Trump – Buongiorno inBlu2000 del 22 gennaio 2025
Lo scorso 20 gennaio l’insediamento alla Casa Bianca del nuovo presidente americano, Donald Trump, ha riportato alla luce la cosiddetta “questione ucraina”, a cui il repubblicano aveva detto di voler metter fine nel giro di 48 ore. Al momento, però, non…