Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Ucraina

Lingua e legge in Ucraina – Radio Radicale
Martina Napolitano intervistata all’interno della rubrica Translimen da Giorgio Kadmo Pagano sull’ultima legge del presidente ucraino Petro Porošenko, quella sull’utilizzo della lingua. L’intervista è in due puntate: qui la prima, qui la seconda.

No alla guerra – Radio Onda d’Urto
La nostra corrispondente da Kyiv, Claudia Bettiol, interviene ai microfoni di Radio Onda d’Urto per parlare degli ultimi risvolti sull’invasione russa in Ucraina.

Stroitel Pripjat, la squadra travolta da Čornobyl’
Alle ore 01:23:45 del 26 aprile 1986 terminò, con un’esplosione, una parte della storia sovietica per lo Stroitel Pripjat. Da quel momento ci fu un prima e un dopo. Saltò per aria, a causa di un test di sicurezza andato…

In Antartide sventola la bandiera blu-gialla
Il 6 febbraio 1996, la Gran Bretagna cedette all’Ucraina, per il prezzo simbolico di una sterlina, la sua stazione Faraday in Antartide, che gli ucraini ribattezzarono “Akademik Vernadsky” in onore dell’importante mineralogista e geochimico sovietico e primo presidente, nonché fondatore,…

Guerra in Ucraina: uno sguardo incerto dal Caucaso meridionale
È noto come il recente intervento militare del Cremlino sul territorio dell’Ucraina abbia avuto ampia risonanza internazionale, come internazionale è stata l’ondata di proteste contro questa guerra. In maniera diversa e con posizioni più o meno ambigue, voci di dissenso…

Viaggio virtuale alla scoperta di Kyiv con Pain de Route
Com’era Kyiv nel 2021? Nel periodo del lockdown Eleonora Sacco – in arte Pain de Route – ha organizzato una serie di tour guidati online con il nome di poputchik, ovvero “compagno di viaggio” in russo. A marzo 2021 la…