Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Ucraina

“Perversione”, la distorsione di Jurij Andruchovyč. Una recensione
In generale la presenza degli stranieri in Ucraina sarebbe un tema a parte che darebbe luogo a una lunga chiacchierata. Mi limiterò qui solo ad alcuni italiani, in primo luogo per il mio amore verso tutto ciò che è italiano,…

“Meglio una bandiera bianca in mano che un fucile”: “Voglio vivere” e i soldati russi che depongono le armi
Anche in un conflitto sanguinoso come quello che si sta combattendo in Ucraina, non sempre la sola alternativa è fra ammazzare o l’essere ammazzati. E c’è chi, fra le fila delle forze di difesa di Kyiv, da oltre un anno…

“La musica racconta”, un podcast sulla musica delle minoranze in Ucraina
Tatari di Crimea, bulgari e albanesi di Bessarabia, greci, gagauzi, ebrei, rumeni e rom d’Ucraina: sono tutti popoli che arricchiscono da secoli la tradizione musicale ucraina con i loro balli e canti dal suono esotico. Andrij Levčenko, musicista e studioso…

La rivoluzione sul granito, il primo Majdan ucraino
È innegabile che per comprendere quel “vento del cambiamento” – il Wind of Change acclamato e portato al successo dagli Scorpions – che ha portato alla dissoluzione definitiva dell’Unione Sovietica e alla nascita delle repubbliche post-sovietiche sia necessario fare un…

I cosacchi di Jak Kozaky… sono i veri moschettieri e paladini dell’Ucraina
Hanno combattuto contro la Confederazione polacco-lituana, l’Impero ottomano e l’Impero russo e sono ancora oggi considerati un simbolo dell’identità ucraina: i cosacchi sono parte integrante della storia dell’Ucraina (come afferma anche lo storico Yaroslav Hrytsak in Storia dell’Ucraina. Dal medioevo…

“Quaderni ucraini”, il diario dell’invasione attraverso le illustrazioni di Igort
Il 24 febbraio 2022 ci ha lasciati sgomenti, senza parole. In questo anno e mezzo di guerra ci siamo trovati davanti a una moltitudine di informazioni, principalmente orientate alla politica (magari con dubbie speculazioni sui futuri confini dell’Ucraina) che hanno…