Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Urss

Il “Vera Menchik Chess Club”, ovvero come gli uomini impararono a giocare a scacchi da una donna
La storia di Vera Menchik, prima campionessa di scacchi del mondo femminile...

“Taccuini 1922-1939” di Marina Cvetaeva, dove ordinario e sublime si mescolano, nei difficili anni di emigrazione
“19 maggio 1922, Berlino. Non voglio usare la più vuota delle parole, ma quello che sta accadendo è colossale. Tutto insieme nei palmi delle due mani: fioritura creativa (un’esplosione!), enormità del momento, rottura con la Russia, la vigilia, e la…

Il museo dei regali per il settantesimo compleanno di Stalin a Mosca
Il 21 dicembre 1949 in Unione Sovietica si celebrò ufficialmente il settantesimo compleanno di Iosif Stalin. Per l’occasione, il dittatore ricevette decine di migliaia di regali (23.162, secondo un documento dell’epoca pubblicato dal giornale Kommersant), provenienti da tutti gli angoli…

“Igla”: il primo film sovietico sulla tossicodipendenza, con Viktor Coj
Il talento musicale di Viktor Coj, leggendario leader della rockband Kino, ha lasciato un segno indelebile nelle generazioni dell’ultima Unione Sovietica, continuando a suscitare passione ed emozioni fino al giorno d’oggi, a livello internazionale. Per nostra fortuna l’incredibile intensità della…

Kim Philby: la più grande spia del Novecento, fra Regno Unito e Urss
Eroe per alcuni e traditore per altri, chi fu davvero Kim Philby?

Farewell, la spia che ha dato una svolta alla Guerra fredda
Conosciuto con il nome in codice Farewell, Vladimir Vetrov (1932-1985) è stato un ex tenente colonnello sovietico del KGB diventato noto per aver scatenato il cosiddetto Affaire Farewell, considerato tra i più importanti casi di spionaggio della Guerra fredda. Per…